top of page

LA MISSION

ll nostro obiettivo principale è promuovere l’arte contemporanea in tutte le sue evoluzioni, creando un punto d’incontro tra artisti, pubblico e critica, anche attraverso la collaborazione con enti pubblici e privati. Crediamo nella forza trasformativa dell’arte e lavoriamo per valorizzare le nuove forme di espressione che riflettono i cambiamenti del nostro tempo.

 

Ci impegniamo a:

    •    Sostenere artisti emergenti e innovativi, offrendo loro visibilità attraverso mostre, eventi e collaborazioni.

    •    Esplorare e promuovere nuove forme d’arte contemporanea, come la video arte, l’arte digitale, la fotografia concettuale, le installazioni interattive, la realtà aumentata, la realtà virtuale e le performance multimediali.

    •    Creare un network di professionisti – curatori, critici e collezionisti – che condividano la passione per l’arte e contribuiscano al suo sviluppo.

    •    Diffondere la cultura artistica tramite workshop, laboratori ed eventi formativi per il pubblico, favorendo una partecipazione attiva e consapevole.

 

La nostra missione è rendere l’arte contemporanea accessibile e connessa con il nostro tempo, celebrando la sua capacità di raccontare, innovare e trasformare.

IL NOSTRO TEAM

ART DIRECTOR

Olga Marciano

Artista e curatrice di respiro internazionale, vive e lavora a Salerno.

Autrice di numerosi format artistici, tra i quali si annoverano:

-"Talking and sensory paint", la prima mostra sensoriale con quadri parlanti realizzata in Italia.

-ideatrice e curatrice del Premio Internazionale "Rifiuti in cerca d'Autore" per ben cinque edizioni, dedicato alle tematiche ambientaliste.

-ideatrice e curatrice della Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno, fino alla quinta Edizione.

-"L'Arte della Giustizia", nelle varie edizioni del 2017, 2018 e 2019 la vede interprete dei grandi temi della legalità, attraverso sei mostre personali.

-Tra il 2013 ed il 2017 ha ricevuto due importanti Premi alla Carriera e nel novembre 2018 il Procuratore Capo della Repubblica di Salerno le ha conferito il Premio per l'Alto impegno culturale, al quale ha fatto seguito il Premio Principessa Sichelgaita, tra le "donne eccellenti" del 2019.

-Ha curato, poi, la direzione artistica di "Minori Art Open Space", un progetto che ha coinvolto un'intera cittadina della costiera amalfitana, trasformandola in uno spazio d'arte a cielo aperto.

-Al suo attivo ha numerose personali come artista. Prosegue incessante la sua attività di curatrice. 

  • Facebook
  • Instagram
marciano.webp
bottom of page